
giovedì 6 giugno 2013
martedì 2 aprile 2013
Giro d'Italia

domenica 17 marzo 2013
venerdì 15 marzo 2013
mercoledì 13 febbraio 2013
Teresa Grablovitz
Teresa Grablovitz sarà sepolta a Casamicciola dove riposa il grande studioso
E’ previsto per oggi l’arrivo della salma di uno dei
familiari del Prof Giulio Grablovitz. Si tratta della signora Teresa
Grablovitz classe 1917, moglie di Antonio Grablovitz, figlio del grande
professore.Pur essendo natia di Lacco Ameno, erede della grande famiglia
di vinai e produttori Calise, la donna aveva lasciato tra le sue
volontà quella di essere sepolta a Casamicciola Terme, dove riposa anche
il grande studioso di fisica cosmica e terrestre. La Salma giungerà
direttamente da Fuorigrotta dove il Figlio del grande Grablovitz, il
Professor Antonio Grablovizt, prima Maresciallo della finanza e poi
professore di matematica, risiedeva ed operava con la sua famiglia. La
famiglia Grablovitz ha da sempre rappresentato un riferimento ed un
vanto per la cittadina di Casamicciola da quando, Giulio Grablovitz fu chiamato da Trieste a Casamicciola Terme,
si legge in una delle sue biografie, ” in suo seno, e nel 1885, quando
il Parlamento decise sorgesse in Italia e nell’isola d’Ischia a
Casamicciola il primo Osservatorio Geodinamico, considerato che il
Grablovitz aveva qualità di ricercatore e di organizzatore, fu giudicato
degno di fondarlo e dirigerlo. La costruzione dell’Osservatorio di
Casamicciola andò per le lunghe ostacolata da mille avversità edilizie;
perché nell’attesa, il prof. Grablovitz dovette impiantare il servizio
sismico in una stazione provvisoria a Porto d’Ischia. Successe che la
zona attorno gli offrisse tale campo d’indagini, che si può dire la sede
prediletta dei suoi lunghi studi fu più Porto d’Ischia che
Casamicciola; e anche quando il vero Osservatorio principiò a
funzionare, egli abitò sempre presso la stazione di Porto d’Ischia”. Il
cimitero di Casamicciola, la sua indubbia bellezza e la collocazione
Amena lo rendono luogo prediletto da molti personaggi illustri, uomini e
donne di cultura che pur non essendo nati a Casamicciola scelgono per
un personale piacere di trascorrere il proprio soggiorno eterno sulla
collina di Sant Antonio in quel che per lungo tempo è stato tra i
Camposanti più belli e ricchi di storia in Italia..
lunedì 21 gennaio 2013
La vivacità dei colori
La pittrice ischiatana Angela Impagliazzo in una mostra collettiva a Roma
dal 19 gennaio al 21 febbraio 2013
giovedì 3 gennaio 2013
Iscriviti a:
Post (Atom)